Che cos’è il canto? Nel canto così come nella vita, la ricerca della felicità è obbligatoria. Il “canto” è l’energia sonora che proviene dalla tua bocca e che usi come mezzo per esprimere le tue emozioni. La differenza tra il canto e le altre forme di espressione orale sta nel fa?o che possiede una musica che può essere scri?a e le?a in una par?tura. Invece, le intonazioni della voce parlata possiedono quelli che vengono chiama? “tonemi”. In parole povere, il canto può essere definito come l’aria dotata di suono. Che cosa significa cantare? Cantare significa dotare di suoni il soffio vitale. Significa prolungare il suono appoggiando? sulle vocali e liberando l’energia sonora che risiede dentro di te. Questa energia viene prodo?a dalle corde vocali e viene trasmessa so?o forma di vibrazioni a tu?o il resto del corpo. Sono sopra?u?o le vocali a liberare e trasme?ere queste vibrazioni. Dal momento poi che il suono vocale è “melodia” e “ritmo” è necessario dare a ques? suoni anche una stru?ura ritmica. Tu? ques? elemen? insieme cos?tuiscono il conce?o di Eufonia musicale® (eu: equilibrio, foné: suono) cioè l’equilibrio vocale e sonoro in funzione degli elemen? della musica cantata.